Argomenti
Le martore mordono qualsiasi cosa, con un debole per tubi e condutture. Le conseguenze per la vostra casa o per la vostra auto sono spesso gravi.
Il danno fa presto a raggiungere somme importanti, e altrettanto presto sorge la domanda: chi copre i danni da morsi di martora?
Danni all'auto
È vero, le martore sono carine a vedersi, ma possono diventare davvero aggressive. Soprattutto se annusano le tracce di un altro animale concorrente, ad esempio in una macchina parcheggiata.
In questo caso mordono tubi, cavi e tutto ciò che capita sotto i loro denti affilati. Vittime frequenti dei danni da martore sono:
- cavi elettrici
- cavo di accensione
- tubi dell’impianto di raffreddamento
- tubi contenenti il liquido lavavetri
- tappeti isolanti
- rivestimenti di sterzo e motore
Cosa succede quando l'auto viene danneggiata dalle martore?
Se viene morso un tubo che convoglia il liquido di raffreddamento, il motore non può più essere raffreddato e si surriscalda. Se il morso di martora danneggia un tubo di aspirazione, si ha una perdita della forza aspirante e il motore entra in modalità recovery.
Se viene danneggiato il cavo di accensione, il motore non funziona bene o «muore». In ogni caso non potrete più utilizzare l'auto finché non sarà effettuata una diagnosi precisa, per evitare danni ancora più gravi.
I danni da morsi di martora sono coperti dall'assicurazione?
Avete subito un danno da morsi di martora? Non c'è problema, a patto che abbiate anche un'assicurazione casco. I danni di questo tipo, infatti, non sono coperti dall'assicurazione Rc auto obbligatoria.
Meglio aver sottoscritto presso di noi una polizza casco parziale o totale: in questo caso sono coperti i danni da morsi di martora o altri roditori nonché i danni indiretti.
Dati utilizzati per il calcolo: *persona: nata il 1.6.1986, donna, residente a 8400 Winterthur, nazionalità: Svizzera
Auto: Fiat 500 Electric mod. 2022 tipo/omologazione: 01xx664 / 0 sinistri ultimi 5 anni / no leasing / prezzo di listino CHF 44 490
Moduli di copertura: responsabilità civile obbligatoria, casco parziale e infortuni.
Decorrenza assicurazione 01.01.2024, pagamento annuale, data offerta 01.10.2023, prezzo arrotondato.
Assicurazione auto
Danni da morsi di martora in casa
Come si presentano i danni da morsi di martora in casa?
Non si notano subito, ma sono insidiosi. I danni da morsi di martora possono causare grossi problemi. Per nascondersi, infatti, le martore scavano tunnel nell'isolamento del tetto, spesso distruggendo anche il sottostrato del tetto.
L'isolamento sottostante si bagna e l'effetto isolante viene meno. L'aria calda viene convogliata verso l'esterno, causando un aumento dei costi di riscaldamento e la formazione di muffa in casa.
Soprattutto le soffitte non abitabili e non riscaldate sono toccate dal problema. I costi indiretti dei morsi di martora in casa possono quindi essere enormi.
Quali sono i segnali della presenza di martore in casa?
I seguenti segnali vi permettono di scoprire se una martora o un altro ospite non gradito soggiornano in casa vostra:
- morsi evidenti o fori nell'isolamento;
- strani rumori provenienti dal tetto, soprattutto la sera o la notte;
- forte odore di urina in soffitta;
- pezzi del materiale di isolamento in soffitta o sulle pareti della casa.
L'assicurazione copre i danni da morsi di martora in casa?
Di norma i danni da morsi di martora non sono inclusi nella copertura base dell'assicurazione stabili. Per assicurarsi contro i danni da morsi di martora e altri animali non detenuti a titolo privato, è necessaria un'estensione della copertura, come la nostra copertura complementare «casco stabili».
Questa copre danni allo stabile da parte di martore e altri animali selvatici che non siano causati da escrementi di animali. Sono compresi anche i costi per le misure di disinfestazione disposte da noi come conseguenza di un danno assicurato.
Notificare i danni da morsi di martora
Una martora si è goduta la vostra ospitalità distruggendo nel frattempo tubi di raffreddamento o materiale isolante? Affinché un danno da morsi di martora alla vostra casa o alla vostra auto sia indennizzato velocemente dalla vostra assicurazione stabili estesa o dalla vostra assicurazione casco dovrete:
- notificare immediatamente il danno;
- documentare i danni da morsi di martora, se possibile con foto e note;
- non toccare il danno da morsi di martora e non riordinare fino all’arrivo dell’esperto
Per maggiori informazioni sulla denuncia di sinistro vi invitiamo a leggere la nostra guida.
Protezione dai danni dei morsi di martora
Protezione dell'auto
Protezione dell'abitazione
Qualche volta anche le migliori misure di prevenzione non servono a nulla – ed ecco il danno da morsi di martora. Le assicurazioni sopra menzionate non proteggono i cavi dell’auto o la soffitta, ma almeno salvano il portafogli.

Segment manager senior clientela privata
La troviamo con una consulenza individuale.
Assicurazione stabili
Casco totale
Casco parziale