Argomenti
È questione di un attimo: a 120 km/h scoppia uno pneumatico, nel traffico dell’ora di punta non frenate in tempo al semaforo, una pietra colpisce il parabrezza.
Con le seguenti regole di comportamento, che spiegano come procedere in caso di incidente stradale, vi aiutiamo a mantenere la calma se dovesse succedere qualcosa. Per viaggiare sereni e in sicurezza.
Incidente stradale: una guida passo per passo
Mantenete la calma
- Prima di tutto è fondamentale respirare profondamente, rimanere calmi e pensare alla propria salute. Siete feriti? Siete in grado di uscire dall’auto?
Mettete in sicurezza il luogo dell’incidente
- Se non siete feriti, potete procedere a mettere in sicurezza il luogo dell’incidente. Accendete le luci d’emergenza ed eventualmente indossate il giubbotto catarifrangente.
- Scendete dall’auto e, se possibile, posizionate il segnale triangolare di pericolo, che deve essere collocato ad almeno 50 metri di distanza dal veicolo, 100 in autostrada.
- Quando scendete fate attenzione alle auto in transito.
Cercate di farvi un quadro generale della situazione
- Cercate un luogo sicuro al riparo dalla carreggiata, respirate ancora profondamente e fate mente locale.
Prestate aiuto
- Ci sono feriti? Se sì, portateli lontano dalla zona di pericolo e prestate il primo soccorso.
- Assistete i feriti.
Chiamate i numeri di emergenza
- Chiamate il 144 per il servizio di soccorso e il 118 per i vigli del fuoco.
- Il numero della polizia è il 117. Occorre sempre chiamarla se ci sono feriti, se non riuscite a trovare un accordo con le altre persone coinvolte, se vi siete scontrati con un animale oppure se vi sono veicoli esteri coinvolti.
Istruzioni supplementari in caso di incidente in autostrada
- Se possibile portate l’auto sulla corsia d’emergenza.
- Chiamate la polizia prima di scendere dal veicolo e mettere in sicurezza il luogo dell’incidente.
- Non scendete dall’auto se facendolo potreste andare incontro a una situazione di pericolo.
Documentate il sinistro
- Scattate una foto del luogo dell’incidente e del danno, così in caso di dubbio avete a disposizione prove per il verbale di incidente svizzero o europeo.
- Se il sinistro si è verificato all’estero, dovreste compilare il modulo europeo di constatazione amichevole insieme alle altre persone coinvolte. Ve lo abbiamo inviato anche assieme al pacchetto di benvenuto.
Segnalateci il sinistro
- Potete contattarci al numero gratuito 0800 22 33 44
o, dall’estero, al numero +41 43 311 99 11 - Potete anche notificare il sinistro online in modo molto semplice.
Da CHF 59.– al mese
Dati utilizzati per il calcolo: *persona: nata il 1.6.1986, donna, residente a 8400 Winterthur, nazionalità: Svizzera
Auto: Fiat 500 Electric mod. 2022 tipo/omologazione: 01xx664 / 0 sinistri ultimi 5 anni / no leasing / prezzo di listino CHF 44 490
Moduli di copertura: responsabilità civile obbligatoria, casco parziale e infortuni.
Decorrenza assicurazione 01.01.2024, pagamento annuale, data offerta 01.10.2023, prezzo arrotondato.
Assicurazione auto
Incidente stradale all’estero
Andare in vacanza con la propria auto è senz’altro comodo, soprattutto se la destinazione è in un Paese vicino. Ma attenzione: l’assicurazione Rc auto non è valida in tutti i Paesi.
Sulla carta verde sono elencati i Paesi nei quali è valida.
Un automobilista tedesco vi ha tamponato in Croazia? Con la copertura per i sinistri all’estero, la procedura di gestione del sinistro è molto più semplice.
Viaggiare sicuri con l'assicurazione giusta
Avete fatto un incidente in auto, causando un danno a un'altra persona? Di casi come questo si occupa in genere la vostra assicurazione di responsabilità civile.
Per i danni da collisione alla vostra auto, interviene invece l'assicurazione casco totale.
Per fronteggiare gli strascichi legali spesso legati a un incidente, c'è la nostra protezione giuridica circolazione.
La dotazione di bordo: checklist
Segnale mobile di pericolo (triangolo)
I riflettori di cui è dotato il triangolo segnalano il luogo dell’incidente. Nella maggior parte dei casi, il triangolo può essere ripiegato e sistemato sotto il sedile con un ingombro ridotto.
È consigliabile provare a montarlo una volta, in modo da sapere già come fare in caso di incidente.
Certificati e modulo europeo di constatazione amichevole
Giubbotto catarifrangente
Kit di pronto soccorso
Smartphone e fotocamera digitale

Segment manager senior clientela privata
La troviamo con una consulenza individuale.
Assicurazione auto
Assicurazione moto
Assicurazione oldtimer