Argomenti
Finalmente la patente! E un mondo da scoprire. È una sensazione bellissima e tutta da assaporare, senza però esagerare. Giovani conducenti e neopatentati hanno ancora poca esperienza di guida e corrono quindi un rischio maggiore di rimanere coinvolti in un incidente. Per questo in termini di copertura assicurativa esistono regole specifiche per questa categoria di automobilisti.
Di seguito riepiloghiamo gli aspetti più importanti da considerare per la stipula dell'assicurazione auto per giovani conducenti e neopatentati.
Buon viaggio!
Giovane conducente o neopatentato?
Per i due termini giovane conducente e neopatentato non esiste una definizione precisa: in Svizzera si considera giovane conducente chi non ha ancora compiuto i 25 anni e neopatentato chi ha più di 25 anni ma ha la patente da non più di due anni.
Per i giovani conducenti e i neopatentati valgono regole particolari per quanto riguarda sia la patente che la copertura assicurativa.
Dati utilizzati per il calcolo: *persona: nata il 1.6.1986, donna, residente a 8400 Winterthur, nazionalità: Svizzera
Auto: Fiat 500 Electric mod. 2022 tipo/omologazione: 01xx664 / 0 sinistri ultimi 5 anni / no leasing / prezzo di listino CHF 44 490
Moduli di copertura: responsabilità civile obbligatoria, casco parziale e infortuni.
Decorrenza assicurazione 01.01.2024, pagamento annuale, data offerta 01.10.2023, prezzo arrotondato.
Assicurazione auto
Fino a quando si è considerati giovani conducenti o neopatentati
Dal 2005 esiste la patente in due fasi. Dopo l'esame di guida giovani conducenti e neopatentati ricevono una patente provvisoria della durata di tre anni. Durante il primo anno sono tenuti a completare e superare il corso obbligatorio di formazione complementare (corso 2) di una giornata.
Il corso è quindi un requisito fondamentale per ottenere la patente definitiva, come lo è guidare con prudenza. Se durante il periodo di prova si commettono violazioni gravi del codice della strada, infatti, la patente viene ritirata – e di conseguenza anche l'assicurazione.
Zero per mille
La tolleranza è una gran virtù, a meno che non si tratti del tasso alcolemico: il limite per giovani conducenti e neopatentati è 0. In caso di guida sotto l'effetto di alcol, le conseguenze per i neopatentati sono molto più severe che per i conducenti esperti: se un principiante viene colto in flagrante, il periodo di prova viene prolungato di un anno e in caso di recidiva viene ritirata la patente.
E quindi la copertura assicurativa decade. Seguono poi un periodo di attesa di minimo un anno e una valutazione condotta da uno psicologo del traffico; solo dopo sarà possibile richiedere di nuovo la licenza di condurre.
Quale assicurazione auto scegliere per giovani conducenti e neopatentati
Per scegliere l'assicurazione giusta, più che l'esperienza al volante contano il valore e l'utilizzo che si fa dell'auto. C'è una particolarità che riguarda solo i neopatentati e i giovani conducenti: a loro la maggior parte delle compagnie richiede una franchigia maggiore.
Noi invece non applichiamo questa franchigia obbligatoria ma diamo la possibilità di stipulare una franchigia separata per i conducenti che hanno meno di 26 anni. Con le nostre coperture il piacere della guida è assicurato.
Copertura Rc obbligatoria
Casco parziale: per la vostra auto
Casco totale: protezione a tutto tondo
Non vi siete resi conto che la vostra auto fosse così grande – e l'accesso al parcheggio così piccolo? Avete accelerato troppo ripartendo in colonna e avete tamponato l'auto davanti a voi? L'assicurazione casco totale paga i danni che causate voi alla vostra auto.
Non sapete se vi conviene optare per una casco parziale o una casco totale? Nella nostra guida potrete scoprire le differenze tra le due coperture.
Sconto per i giovani conducenti
Consigli per l'acquisto di un'auto per giovani conducenti e neopatentati
Una volta conseguita la patente, prima o poi sorge il desiderio di avere un'auto. Naturalmente il budget è decisivo e oltre al prezzo di acquisto è particolarmente importante tenere d'occhio i costi di manutenzione. A questo riguardo può esservi d'aiuto la nostra guida sui costi di manutenzione dell'auto.
Avete trovato l'auto che cercavate? La nostra guida all'acquisto di un'auto di seconda mano fornisce suggerimenti e liste di controllo per garantire che l'acquisto dell'auto si svolga senza problemi.

Segment manager senior clientela privata
Assicurazione auto
Assicurazione moto
CAP Protezione giuridica circolazione