La legge sul contratto d'assicurazione (LCA) è stata sottoposta a revisione ed è entrata in vigore i 1° gennaio 2022 per dare agli assicurati più flessibilità. Quali sono le novità? Cosa cambia in concreto per il cliente? Diamo uno sguardo ai cambiamenti più importanti.
Diritto di revoca di 14 giorni
Un ripensamento può capitare: la revisione della LCA dà al cliente la possibilità di revocare la proposta entro 14 giorni dalla sua presentazione. Tale diritto non spetta invece nel caso delle assicurazioni collettive di persone.
Diritto di disdetta dopo 3 anni
La nuova LCA prevede la possibilità di recedere dai contratti Non vita alla fine del 3° anno e successivamente alla fine di ogni anno. Questo vale, per esempio, per l'assicurazione mobilia domestica e responsabilità civile privata, per l'assicurazione veicoli, per l'assicurazione di responsabilità civile aziendale e l'assicurazione di protezione giuridica. Praticamente un contratto di 5 anni può essere disdetto anche alla fine del 3° e del 4° anno di assicurazione.
Comunicazione digitale
La nuova LCA prevede che determinate comunicazioni, oltre che nella forma scritta tradizionale, possano avvenire anche in modalità elettronica. In altri termini è possibile ad esempio disdire il contratto di assicurazione anche con una semplice e-mail – ciò vale anche per i contratti stipulati prima dell'1.1.2022.
Termini di prescrizione più lunghi
Avete subito un sinistro ma lo scoprite solo qualche anno dopo? In passato un simile danno di solito non veniva risarcito perché la compagnia di assicurazione poteva far valere il termine di prescrizione di 2 anni. Con la nuova LCA i diritti di indennizzo si prescrivono dopo 5 anni. Fa eccezione l'assicurazione collettiva dell'indennità giornaliera di malattia, che conserva il termine dei 2 anni.
Diritto di credito diretto per la responsabilità civile
Bicchiere da vino + ospite disattento = una bella macchia sul divano pregiato. Questi contrattempi non sono solo spiacevoli: dovete anche trovare un accordo con l'ospite su come riparare il danno – così almeno avveniva finora. Adesso potete chiedere l'indennizzo direttamente all'assicurazione della responsabilità civile privata dell'ospite. Questo perché la nuova LCA riconosce alla parte lesa, nei casi di responsabilità civile, un diritto di credito diretto nei confronti della compagnia di assicurazione dell'autore del danno.

Nina
Segment manager senior clientela privata
Segment manager senior clientela privata
Nina ha oltre 20 anni di esperienza in Allianz e ha lavorato, tra l’altro, nella distribuzione e nel servizio esterno. Quando non è spasso con il cane, ama programmare vacanze da sub o di trekking, cura il giardino e si intrattiene con gli amici.
VORREI UN APPUNTAMENTO!
L’assicurazione perfetta per voi?
La troviamo con una consulenza individuale.
La troviamo con una consulenza individuale.
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE
Protezione casa
La nostra protezione casa è l’integrazione ideale dell’assicurazione di economia domestica. Con tantissime prestazioni complementari per tutte le emergenze.
Assicurazioni di cui si può fare a meno
Se non possiamo offrire un giusto rapporto qualità-prezzo, preferiamo rinunciare a un prodotto. Scoprite quali sono le assicurazioni che riteniamo superflue.
Mobilia domestica All Risk
L'assicurazione All Risk protegge la mobilia domestica in modo completo con prestazioni molto più ampie rispetto alla normale assicurazione mobilia domestica.
Seguiteci