Assicurazioni per le co-locazioni.
Ben assicurati come coinquilini.

Argomenti

  • È sufficiente una sola assicurazione mobilia domestica e responsabilità civile privata per assicurare tutti i coinquilini.
  • Per le cose a cui tenete molto potete sottoscrivere un'assicurazione separata per oggetti personali.
  • Condividendo anche l'assicurazione oltre che l'abitazione risparmiate seccature, tempo e denaro che potete investire, ad esempio, per fare una festa.
Condividere un'abitazione è divertente. Ma solo finché non compaiono i primi graffi sul parquet e nessuno ammette di esserne responsabile. Vi spieghiamo come trovare l'assicurazione giusta per la vostra abitazione in co-locazione, cosa fare in caso di danni e molto altro ancora. Così potrete assicurarvi al meglio e risparmiare soldi.

Chi condivide la cucina, il bagno e i mobili, farebbe bene a condividere anche l'assicurazione di economia domestica combinata. Perché abbinando l'assicurazione della mobilia domestica a quella della responsabilità civile privata è possibile ridurre i costi ed evitare discussioni infinte. 

Ma quale assicurazione paga eventuali danni al laptop o al divano del salotto? Dipende dal tipo di danno.

Nei cantoni di Friburgo, Giura, Nidvaldo e Vaud l'assicurazione mobilia domestica è obbligatoria. In tutti gli altri cantoni è facoltativa, ma comunque caldamente consigliata. Questa assicurazione, infatti, vi tutela dai danni, anche molto salati, alle vostre cose provocati ad esempio da incendio, acqua ed eventi naturali. Sono coperti anche i danni causati da effrazione, furto e rottura di vetri.

Ma attenzione: la tradizionale assicurazione mobilia domestica non copre i danni causati tra coinquilini. Quindi, se una delle persone con cui condividete l'abitazione rovescia il caffè sul vostro portatile o voi vi sedete per sbaglio sugli occhiali della vostra coinquilina, di solito dovete pagare voi i danni.

Per casi come questi è utile avere una polizza Mobilia domestica All Risk, che tutela i coinquilini dalla maggior parte dei danni alle cose e paga quindi anche i danni tra coinquilini. Ed è valida sia in casa che fuori casa: in questo modo, siete coperti anche se il danno si verifica all'università o durante un'escursione in montagna.

Le assicurazioni mobilia domestica di Allianz tutelano tutti i coinquilini di una co-locazione. Inoltre, consentono di usufruire di un servizio di emergenza e di blocco delle carte 24 ore su 24 per i casi in cui è necessario un intervento rapido.
Se volete assicurare solo singoli oggetti di valore, come la costosa macchina per il caffè o la preziosa collezione di dischi, potete optare per un'assicurazione oggetti personali e di valore. Questa assicurazione complementare copre i danni causati da voi o da un coinquilino e i danni da furto e, volendo, consente di includere anche i rischi perdita e smarrimento.

Graffi sul parquet, macchie di vino rosso sulla moquette, un buco nel muro: basta poco per causare un danno all'abitazione in affitto. Ma chi risponde di eventuali danni occorsi tra co-locatari?

Con un'unica assicurazione di responsabilità civile privata per tutti i coinquilini, non importa chi causa il danno: l'assicurazione paga a prescindere da chi abbia danneggiato le cose degli altri.

Naturalmente, sono coperti anche i danni causati dai coinquilini o da un loro animale domestico al di fuori dell'abitazione condivisa. Ad esempio, se uno dei coinquilini investe un passante in bicicletta o rompe un vetro giocando a calcio.

La maggior parte delle assicurazioni non copre i danni tra gli inquilini di un alloggio condiviso. Se possedete oggetti di valore che volete proteggere anche da eventuali danni da parte dei coinquilini, vi consigliamo di sottoscrivere un'assicurazione oggetti personali. 

Oppure, per avere la massima sicurezza, potete assicurare l'intera mobilia domestica comune con una polizza All Risk, una soluzione completa per la serenità di tutti.

Con un'assicurazione comune per la mobilia domestica e la responsabilità civile privata voi e i vostri coinquilini potete risparmiare doppiamente: per la stipula di una seconda polizza assicurativa potete infatti usufruire di uno sconto combinazione del 10 % e di un ulteriore sconto giovani del 20 % (se avete meno di 30 anni).

Se la situazione è critica, ad esempio in caso di un danno d'acqua, consigliamo di contattare immediatamente il nostro servizio sinistri attivo 24 ore su 24 per consentirci di fornire subito assistenza ed eventualmente ridurre i danni.

Consigliamo comunque di segnalare qualsiasi danno il più rapidamente possibile: online, per telefono o via e-mail. Non appena riceviamo la notifica di sinistro, possiamo cominciare a occuparci della pratica.

Per maggiori informazioni sulla denuncia dei danni, cliccate qui: Come notificare correttamente un sinistro. Se avete altre domande sulla procedura di risarcimento, non esitate a contattarci.

Se a lasciare l'abitazione condivisa è il contraente dell'assicurazione, il contratto deve essere rilevato da un altro coinquilino. In questo caso, vi consigliamo di contattarci per telefono o e-mail per consentirci di modificare il contratto per tempo.

Se invece il contraente dell'assicurazione rimane nell'abitazione, non è necessario fare nulla. L'assicurazione per più persone copre tutti i coinquilini a partire dalla data in cui entrano nella co-locazione.

Tuttavia, se cambiano i coinquilini cambia probabilmente anche il valore della mobilia domestica oppure nascono nuove necessità: ad esempio se il nuovo coinquilino ha una bici molto costosa che richiede un'assicurazione complementare. Per questo, consigliamo di verificare la somma assicurata e le prestazioni assicurative ogni volta che cambia qualcosa.

Il primo alloggio, il primo lavoro o un viaggio intorno al mondo: consigli utili in tema di protezione assicurativa per i giovani.

L'uso occasionale di veicoli di terzi può essere incluso nella vostra assicurazione di responsabilità civile privata. In questo modo siete tutelati se, ad esempio, prendete ogni tanto in prestito l'auto dei vostri genitori per andare al negozio di arredi. Se, però, vi scambiate un veicolo tra coinquilini, vi serve la nostra copertura Premium per conducenti. 

La copertura Premium è consigliabile anche se i coinquilini noleggiano occasionalmente un veicolo o ricorrono a servizi di car sharing come Mobility.

Attenzione: la copertura Premium non copre i danni all'auto noleggiata. Per tutelarsi da questo rischio consigliamo un'assicurazione per auto a noleggio.

Per poter condividere serenamente un'abitazione è importante avere le assicurazioni giuste. Per tutelarsi al meglio è consigliabile sottoscrivere un'assicurazione mobilia domestica All Risk o un'assicurazione oggetti personali. In questo modo, sono coperti anche i danni causati dai coinquilini. 

Per i danni che i coinquilini potrebbero causare al di fuori dell'abitazione condivisa, è bene stipulare un'assicurazione comune per la responsabilità civile privata. Così facendo, si evitano tanti problemi e si paga un solo premio. 

Vi consgliamo di discutere insieme con calma di cosa avete bisogno. I nostri e le nostre consulenti sono sempre a disposizione per assistervi – di persona o in videochiamata.

Nina  Segment manager senior clientela privata
Nina
Segment manager senior clientela privata
Nina ha oltre 20 anni di esperienza in Allianz e ha lavorato, tra l’altro, nella distribuzione e nel servizio esterno. Quando non è spasso con il cane, ama programmare vacanze da sub o di trekking, cura il giardino e si intrattiene con gli amici.
FAQ
La somma assicurata ideale di un'assicurazione comune della mobilia domestica può essere stimata facilmente sulla base del numero di stanze e di coinquilini. Se si calcola il valore della mobilia domestica utilizzando il foglio di inventario si ottiene un risultato ancora più preciso e si può essere certi di non incorrere né in una sovrassicurazione né in una sottoassicurazione.

Cercate di convincere i vostri coinquilini dei vantaggi che offre un'assicurazione comune della mobilia domestica: una copertura assicurativa completa per tutti i coinquilini a un prezzo più conveniente rispetto alle soluzioni individuali.

Una soluzione assicurativa condivisa contribuisce inoltre a una convivenza più serena in quanto fa venir meno la questione della responsabilità.

Se, nonostante tutti i vantaggi, i vostri coinquilini decidono di non sottoscrivere un'assicurazione comune, l'unica opzione è un'assicurazione individuale, che vi copre non solo contro i danni connessi alla convivenza in un'abitazione condivisa ma anche contro quelli relativi a viaggi e attività sportive. 

Grazie alla cosiddetta «assicurazione esterna», la vostra mobilia domestica è assicurata anche se vivete temporaneamente in un'altra città o all'estero. Se durante questo periodo abitate in co-locazione o per conto vostro, la copertura assicurativa vale per un massimo di due anni. Se invece non costituite nucleo domestico autonomo ma, ad esempio, soggiornate in una residenza universitaria, siete assicurati per tutta la durata del vostro soggiorno all'estero. E la vostra assicurazione di responsabilità civile privata è valida in tutto il mondo senza limitazioni. 

Ricordate però che la copertura assicurativa vale solo se continuate ad avere il vostro domicilio principale nell'abitazione condivisa che abbiamo assicurato.

No. L'assicurazione di protezione giuridica è un'assicurazione individuale che ogni coinquilino deve stipulare separatamente.

Se si ha un contratto di locazione comune c'è il rischio che si verifichino diverse situazioni conflittuali. Soprattutto tra inquilini della stessa abitazione. Ad esempio, se uno dei coinquilini vuole risolvere il contratto di locazione e gli altri no – perché per risolvere il contratto è necessario il consenso di tutte le parti contraenti. Occorre inoltre tenere presente che i firmatari sono responsabili in solido sia per il canone di locazione sia per eventuali danni da pagare quando si lascia l'alloggio.

Che andiate a convivere con i vostri migliori amici o vogliate condividere un alloggio con degli sconosciuti, è importante chiarire prima le aspettative reciproche e i possibili motivi di conflitto. A seconda della situazione, può essere utile mettere per iscritto i punti più importanti.

VORREI UN APPUNTAMENTO!
L’assicurazione perfetta per voi?
La troviamo con una consulenza individuale.
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE

Assicurazioni per i giovani
Vai a vivere per conto tuo o parti per un viaggio intorno al mondo? Qui trovi tutte le informazioni utili sulle assicurazioni per i giovani.

Mobilia domestica All Risk
L'assicurazione All Risk protegge la mobilia domestica in modo completo con prestazioni molto più ampie rispetto alla normale assicurazione mobilia domestica.
Una sottoassicurazione può avere gravi conseguenze. Verificate regolarmente la somma assicurata per evitare di rimetterci in caso di sinistro.
Seguiteci