Argomenti
Eccola, l'auto dei vostri sogni. Ma perché il sogno non si trasformi presto in un incubo, è importante considerare da subito anche quanto costa mantenerla. Oltre al semplice prezzo di acquisto, infatti, pesano anche le spese correnti del veicolo.
A questo proposito, vale la pena fare un confronto perché i costi, fissi e non, possono variare sensibilmente e far sì che quella che sembrava un'occasione si trasformi in una «macchina mangia-soldi». Ecco gli aspetti più importanti a cui prestare attenzione.
Dati utilizzati per il calcolo: *persona: nata il 1.6.1986, donna, residente a 8400 Winterthur, nazionalità: Svizzera
Auto: Fiat 500 Electric mod. 2022 tipo/omologazione: 01xx664 / 0 sinistri ultimi 5 anni / no leasing / prezzo di listino CHF 44 490
Moduli di copertura: responsabilità civile obbligatoria, casco parziale e infortuni.
Decorrenza assicurazione 01.01.2024, pagamento annuale, data offerta 01.10.2023, prezzo arrotondato.
Assicurazione auto
Quali sono i costi di un'automobile?
Costi fissi
Oltre al prezzo di acquisto una tantum, un’automobile ha dei costi fissi di manutenzione che possono essere calcolati in modo semplice.
- Ammortamento
Ogni veicolo perde valore ogni giorno che passa. Di norma si considera un ammortamento del 10% circa l’anno. La percentuale è più bassa per le auto più datate e nettamente più alta per i veicoli nuovi. La perdita di valore maggiore si ha nei primi anni. - Costi di leasing
Se l’auto è in leasing o acquistata a credito, si pagano rate mensili. - Imposta di circolazione
I veicoli sono soggetti a un’imposta annuale che varia da cantone a cantone e a seconda di potenza, peso e cilindrata. - Contrassegno autostradale
Per viaggiare in autostrada serve la vignetta, che ha un costo di CHF 40.– l’anno. - Parcheggio
Se avete un’auto vi serve un parcheggio, a casa e al lavoro. E anche questo costa. - Cura
L’automobile ha bisogno di cure regolari, dal lavaggio al cambio dell’olio, per cui bisogna mettere in conto anche queste spese. - Assicurazione
L’assicurazione di responsabilità civile in Svizzera è obbligatoria per legge ed è indispensabile per l’immatricolazione del veicolo. La maggior parte dei proprietari opta inoltre anche per un’assicurazione casco parziale o totale. L’assicurazione casco totale è caldamente consigliata soprattutto per i veicoli nuovi e imprescindibile per quelli a noleggio.
Costi di esercizio
Oltre ai costi fissi, bisogna considerare anche i costi variabili di manutenzione di un’auto, che dipendono da quanto viaggiate.
- Carburante
Benzina? Diesel? Motore elettrico? Qualsiasi opzione scegliate, più viaggiate, più carburante consumate. Ecco perché i costi possono variare sensibilmente. - Pneumatici
Comprare un nuovo pneumatico è già una spesa, comprarne quattro costa davvero caro. E se viaggiate tanto, avrete presto bisogno di gomme nuove, considerato che vanno cambiate dopo circa 30 000 km. Non bisogna dimenticare, inoltre, i costi per il cambio degli pneumatici da estivi a invernali e per il deposito di quelli momentaneamente non in uso. - Assistenza e riparazioni
Per quanto i costi dei servizi di assistenza, controllo dei gas di scarico e riparazione possano variare, in media dovreste considerare da CHF 600.– a 1000.– di spesa per 10 000 km.
Naturalmente non solo il prezzo di acquisto, ma anche i costi di manutenzione di un veicolo variano sensibilmente, soprattutto a seconda del modello scelto.
Quali sono le auto meno costose da mantenere?
Avete in programma l'acquisto di una nuova auto? In tal caso è bene considerare anche i costi necessari per mantenerla: abbiamo verificato per voi a quanto ammontano approssimativamente per diverse marche e modelli di veicoli. La tabella sottostante riporta i costi di diverse auto e consente di fare facilmente un confronto.
Ricordiamo che l'unica assicurazione obbligatoria è la Rc. Dato che molti dei nostri clienti sottoscrivono anche una copertura casco parziale e collisione, abbiamo inserito in tabella anche i relativi costi come costi fissi.
Avete ancora domande sui costi necessari per mantenere un'auto? I nostri e le nostre consulenti sono a vostra disposizione.
Scorri per vedere di più
Modello
|
Prezzo
di listino* |
Totale
costi fissi*** |
Costo della Rc**
(obbligatoria) |
Costi fissi per casco
parziale e collisione** (facoltativa) |
Imposta
sui veicoli a motore*** |
Costi
variabili*** |
Costo al
chilometro in CHF/km*** |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Skoda Octavia 2.0 | 49 920.– | 7278.– | 315 – 530.– | 616 – 1074.– | 338.– | 4762.– | 0.83 |
VW Tiguan | 43 300.– | 6938.– | 359 – 634.– | 501 – 972.– | 298.– | 4648.– | 0.79 |
Peugeot 208 | 27 100.– | 5285.– | 347 – 629.– | 371 – 674.– | 199.– | 3475.– | 0.60 |
Tesla Model 3 | 45 990.– | 7077.– | 317 – 468.– | 568 – 1148.– | 0.– | 3034.– | 0.67 |
Audi Q3 | 47 350.– | 7582.– | 367 – 635.– | 554 – 1072.– | 458.– | 4627.– | 0.84 |
BMW X3 30e | 71 400.– | 9414.– | 375 – 676.– | 844 – 1501.– | 116.– | 4503.– | 0.94 |
Fiat 500e | 17 440.– | 4331.– | 326 – 549.– | 250 – 539.– | 139.– | 3064.– | 0.50 |
Mercedes-Benz C 180 | 45 570.– | 7217.– | 417 – 696.– | 560 – 1169.– | 298.– | 4401.– | 0.79 |
Tutti i costi sono espressi in CHF.
*Dati aggiornati al 2022; i costi possono discostarsi da quelli indicati.
**Il premio indicato è un premio medio (valore aggiornato a settembre 2022) e dipende da diversi fattori.
***Secondo il Catalogo dei consumi TCS e l’Ufficio federale dell’energia, per 15 000 km/anno. Il catalogo comprende anche i dati relativi ai consumi di oltre 3000 altri modelli.
In breve

Digital Specialist
La troviamo con una consulenza individuale.