Argomenti
La nostra nuova soluzione di previdenza per ogni situazione.
Sicurezza | Libertà di scelta | Rendimento
Cos’è il 3° pilastro?
Nel sistema svizzero dei tre pilastri, il 3° pilastro corrisponde alla previdenza privata. È facoltativo ma comunque estremamente importante.
Nell’ambito del 3° pilastro potete provvedere alla vostra previdenza privata in diversi modi: mettendo da parte i vostri risparmi, investendo denaro e proteggendovi da determinati rischi. Il 3° pilastro è suddiviso nel pilastro 3a e nel pilastro 3b.
Quanto posso risparmiare sulle imposte con il pilastro 3a?
Differenza tra il pilastro 3a e il pilastro 3b
Pilastro 3a
- Per chi: persone che risiedono e lavorano in Svizzera.
- Scopo: previdenza privata per la vecchiaia.
- Versamento: per i lavoratori dipendenti l’importo massimo per il pilastro 3a è pari a CHF 7258.– all’anno; per i lavoratori indipendenti non affiliati a una cassa pensioni, ammonta al 20% del reddito netto o max. CHF 36 288.– (dati aggiornati all’1.1.2025).
- Durata: erogazione massimo 5 anni prima o 5 anni dopo l’età ordinaria di pensionamento.
- Prelievo anticipato: possibile solo in casi eccezionali, ad esempio finanziamento dell’abitazione a uso proprio, trasferimento a una cassa pensioni, avvio di un’attività in proprio o emigrazione.
- Vantaggi fiscali: deducibilità dei versamenti dal reddito imponibile.
Pilastro 3b
- Per chi: per chiunque
- Scopo: per tutti i vostri obiettivi e desideri
- Versamento: nessun importo massimo
- Durata: in base alle vostre esigenze
- Prelievo anticipato: nessuna restrizione legale
- Vantaggio fiscale: a seconda della durata del contratto e dell’età
3° pilastro: quando conviene
Il 3° pilastro è sempre la scelta giusta, indipendentemente dalla vostra situazione di vita e dalle domande che ci si pone.
- Giovani adulti: come posso finanziare la mia vita se mi succede qualcosa e non posso più lavorare?
- Famiglie: come posso tutelare i miei cari?
- Per chi desidera acquistare un’abitazione: come posso finanziare il mio sogno di comprare casa?
- Per chi pianifica la pensione: come posso mantenere il mio tenore di vita abituale anche una volta in pensione?
Il 3° pilastro è sempre la risposta giusta. Per trovare la soluzione del 3° pilastro che fa per voi, vi consigliamo di fissare un appuntamento con un consulente. Potremo così pensare insieme a come raggiungere al meglio i vostri obiettivi.
Oppure potete determinare il vostro profilo previdenziale con i nostri tool e scoprire qual è la soluzione che fa per voi.
Durata del periodo di versamento nel 3° pilastro
Possibilità di passare dal pilastro 3a al pilastro 3b e viceversa
I versamenti nel pilastro 3a possono essere effettuati solo da chi svolge attività lucrativa. Chi desidera fare una pausa prolungata dal lavoro può verificare se è possibile convertire la polizza 3a in una polizza 3b. Così facendo si può continuare a risparmiare mantenendo la copertura assicurativa.
La nostra assicurazione sulla vita Smart Invest offre questa flessibilità: permette infatti di convertire una polizza 3a in una polizza 3b e viceversa.
Erogazione degli averi del 3° pilastro
Come risparmiare sulle tasse con il 3° pilastro
Il pilastro 3a consente di risparmiare sulle tasse due volte: deducendo dal vostro reddito imponibile, con la dichiarazione d’imposta, quanto versato nel pilastro 3a e beneficiando dell’esenzione dell’avere 3a dalle tasse sul patrimonio. In alcuni casi è utile avere più soluzioni 3a perché questo consente di ripartire i prelievi su più anni spezzando la progressione fiscale.
E risparmi fiscali ci sono anche con il pilastro 3b perché, se si verificano queste condizioni, l’erogazione del capitale 3b non viene tassata:
- contratto in corso da almeno 5 anni
- contratto stipulato prima dei 66 anni di età
- erogazione del capitale dopo i 60 anni di età

Senior segment manager Previdenza e investimenti
La troviamo con una consulenza individuale.
SERVIZI

Consigli personalizzati sulla previdenza
Risparmiare e investire
Assicurazione sulla vita
Assicurazioni per i giovani