Consideriamo la sostenibilità come un elemento essenziale del nostro processo di investimento e teniamo conto dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nella gestione degli asset assicurativi: un approccio che coniuga la creazione di un valore economico durevole nel tempo con l'impegno ambientale, la responsabilità sociale e un buon governo societario.

Neutralità climatica
Allianz ha sottoscritto già nel 2011 i Principi per l'Investimento Responsabile (PRI) delle Nazioni Unite ed è membro fondatore della Net-Zero Asset Owner Alliance (AOA), anche questa un'iniziativa delle Nazioni Unite. L'AOA sprona i principali asset owner a livello mondiale a portare i portafogli di investimento a zero emissioni di CO2 entro il 2050 in linea con l'obiettivo di limitare l'aumento della temperatura globale a 1.5° C rispetto all'era preindustriale.
Come primo obiettivo intermedio ci siamo prefissati a livello mondiale di decarbonizzare del 25% (rispetto a fine 2019) il nostro portafoglio di azioni e obbligazioni di società quotate entro la fine del 2024. Per raggiungere l'obiettivo finale di azzeramento delle emissioni nette di carbonio nel 2050, gli obiettivi intermedi vengono rivisti ogni cinque anni.
Come primo obiettivo intermedio ci siamo prefissati a livello mondiale di decarbonizzare del 25% (rispetto a fine 2019) il nostro portafoglio di azioni e obbligazioni di società quotate entro la fine del 2024. Per raggiungere l'obiettivo finale di azzeramento delle emissioni nette di carbonio nel 2050, gli obiettivi intermedi vengono rivisti ogni cinque anni.

Selezione degli asset manager
Tutti coloro che gestiscono gli investimenti patrimoniali di Allianz devono seguire una politica qualificata in termini di ESG. Inoltre, per garantire l'integrazione dei principi di sostenibilità nel processo di investimento, tutti i gestori patrimoniali devono essere firmatari dei PRI. L'integrazione dei criteri ESG fa parte delle regolari Asset Manager Reviews.

Esclusioni chiare
Operando esclusioni chiare evitiamo fin dall'inizio di investire in società o titoli di Stati che non soddisfano criteri secondo noi fondamentali. Questo significa, ad esempio, escludere imprese con modelli di business basati sul carbone e il finanziamento di progetti riguardanti nuovi giacimenti di petrolio o gas nonché produttori di armi controverse e società connesse alle armi nucleari. Sono previste esclusioni anche per i Paesi noti per gravi violazioni dei diritti umani. Inoltre ci atteniamo alle raccomandazioni di esclusione dell'Associazione svizzera per gli investimenti responsabili (SVVK-ASIR).

Investimenti immobiliari orientati al futuro
Investiamo in immobili all'avanguardia, come il progetto «sue&til» a Winterthur, che, oltre allo standard Minergie, soddisfa anche gli obiettivi del modello "Società a 2000 watt".

Verifica della sostenibilità sugli investimenti di capitale quotati in borsa
Basandosi sui rating ESG e sulle analisi di MSCI ESG Research, il Gruppo Allianz ha sviluppato un metodo per integrare tempestivamente e sistematicamente nel processo di investimento la valutazione di rischi e opportunità legati agli aspetti ambientali, sociali e di governance.

Dialoghi regolari
Il Gruppo Allianz intrattiene uno scambio regolare con organizzazioni ed esperti autorevoli per ottimizzare continuamente la propria strategia per la sostenibilità, instaurando un dialogo con le imprese in cui investe che non sono ESG-conformi e cercando soluzioni condivise per ottenere un miglioramento. Scopo di questo "engagement" è non solo migliorare i nostri portafogli ma anche produrre un effetto positivo nel mondo reale sfruttando la nostra posizione di grande investitore e indirizzare così le attività delle imprese verso una maggiore sostenibilità.
Per saperne di più
Volete scoprire di più sull'impegno del Gruppo Allianz per il clima e a società? Di seguito trovate i link alla pagina Allianz dedicata alla sostenibilità e alla relazione del Gruppo sulla sostenibilità.
Brochure Allianz sulla sostenibilità
Pagina Allianz dedicata alla sostenibilità
La sostenibilità nel Gruppo Allianz – fatti e cifre
Referente
Jessica Altmann
Strategia di investimento
DOMANDE O RICHIESTE?
Compilate il nostro modulo di contatto e vi contatteremo il più presto possibile.
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE
Allianz per chi ama il cinema
Avventure avvincenti, fantastiche, romantiche, comiche e commoventi sul grande schermo. Amiamo regalarvi esperienze indimenticabili.
Allianz per la società e l’economia
Sfruttiamo le opportunità a nostra disposizione come investitori – impegnandoci per una società inclusiva.
Allianz per lo sport
Discipline Olimpiche e Paralimpiche, golf, calcio: siamo sempre in prima linea per lo sport. E come partner diamo il massimo per gli atleti e le atlete.
Seguiteci