Dotato di sensori all'avanguardia e di una telecamera di bordo, questo speciale bob analizza a fondo le condizioni della pista di ghiaccio nei giorni di gara. I dati raccolti vengono condivisi tra i piloti di tutte le associazioni, che ottengono così preziose indicazioni sulle condizioni del percorso e possono individuare, ad esempio, eventuali aree critiche. Questo permette agli atleti di prepararsi in modo ottimale già prima della prima discesa.
«Siamo orgogliosi di collaborare con Allianz a questo progetto pionieristico per migliorare la sicurezza degli atleti», afferma Thomas Schwab, presidente del consiglio direttivo della Federazione tedesca di bob, slittino e skeleton. «L'Allianz Safety Sled è il simbolo del nostro impegno comune a utilizzare i dati raccolti dal bob per ottenere maggiori informazioni e quindi aumentare significativamente la sicurezza di questo sport».
Eike Bürgel, Global Head of Olympic & Paralympic Program presso Allianz SE, aggiunge: «Questa iniziativa non solo serve a migliorare nell'immediato la sicurezza di atleti e atlete, ma contribuisce anche alla ricerca sulla sicurezza nel lungo periodo. I dati raccolti saranno analizzati attentamente per sviluppare futuri protocolli di sicurezza e innovazioni nello sport del bob».